L'iniziativa promossa dall'ambasciata d'Italia a Riga, 'Caffè Young Italy', uno dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso "Capitali della creatività italiana nel mondo" del ministero degli Esteri si è conclusa dopo dieci eventi organizzati tra agosto e dicembre.
"Siamo orgogliosi di aver mostrato un'Italia dinamica, capace di unire tradizione e contemporaneità", ha commentato l'ambasciatore d'Italia a Riga, Alessandro Monti.
"Tengo a ringraziare tutti i
partner di questo progetto, italiani e lettoni, per il grande
lavoro svolto: è solo l'inizio di future collaborazioni fra
Italia e Lettonia".
I dieci appuntamenti di Caffè Young Italy hanno messo in
contato giovani talenti italiani e lettoni Under 35 attivi in
diversi settori: arti performative, arti visive, informazione,
letteratura, moda, enogastronomia, innovazione, sicurezza,
cinema e tecnologia. La partecipazione media ad ogni evento è
stata di oltre 150 persone, il 60% sotto i 35 anni, e ha
consolidato il ruolo dell'Italia come promotore di cultura e
creatività in Lettonia. L'approccio di co-curatela adottato
dall'Ambasciata ha ricevuto ampi consensi dalle istituzioni
culturali lettoni coinvolte, gettando basi solide per future
collaborazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA