/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Innovazione: sostantivo singolare femminile', evento a Madrid

'Innovazione: sostantivo singolare femminile', evento a Madrid

Organizzato dall'ambasciata d'Italia in collaborazione con Cotec

MADRID, 18 ottobre 2024, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Innovazione: sostantivo, singolare femminile": è l'evento indetto dall'ambasciata d'Italia a Madrid e dalla Fondazione Cotec Italia per l'innovazione, per il prossimo 24 ottobre alle 19 presso l'ambasciata, per analizzare l'accesso delle donne al mondo dell'impresa in Italia e Spagna, con particolare attenzione alle startup a conduzione femminile.
    Alle relazioni generali da parte di esperte sulla situazione e le prospettive nei due paesi, seguirà una tavola rotonda con alcune imprenditrici attive in Spagna e in Italia, per scoprire storie esemplari e individuare buone pratiche.
    L'iniziativa segue idealmente i due eventi "Ciencia: sustantivo, singular, femenino" organizzati dall'ambasciata lo scorso febbraio nelle Scuole italiane di Madrid e Barcellona, in occasione della "Giornata della donna e della ragazza nella Scienza" E' organizzata nell'ambito del progetto della Fondazione Cotec "Mind The Gap - Dalla she-cession alla she-covery": un insieme di iniziative, incontri e ricerche per analizzare il problema dell'occupazione femminile italiana (soprattutto a seguito della pandemia) e osservare la capacità imprenditoriale femminile nazionale, con un focus nelle aree più svantaggiate d'Italia.
    L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dell'ambasciatore d'Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ed è prevista la presenza di Luigi Nicolais, presidente di Cotec Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza