/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Cafè Young Italy' a Riga, focus sul talento under 35

'Cafè Young Italy' a Riga, focus sul talento under 35

Ambasciatore Monti: 'giovani promuovono creatività italiana'

ROMA, 16 settembre 2024, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La valorizzazione del talento italiano Under 35: questo l'obiettivo del progetto Caffè Young Italy promosso dall'Ambasciata d'Italia a Riga, in Lettonia, le cui prime due conversazioni pubbliche hanno avuto un grande successo di pubblico". Lo ha fatto sapere la stessa ambasciata.
    "Eredi di una grande tradizione, i nostri giovani artisti - ha detto l'Ambasciatore Alessandro Monti - promuovono con successo la creatività italiana nel mondo. Con Caffè Young Italy mettiamo in dialogo le scene culturali e artistiche contemporanee di Italia e Lettonia e poniamo le basi per future collaborazioni".
    Il progetto prevede la realizzazione di 10 dialoghi, accompagnati da attività parallele e momenti di approfondimento, tra giovani creativi, artisti o professionisti italiano e le loro controparti lettoni attive nel medesimo settore.
    Lo scorso 31 agosto, nell'ambito del festival lettone 'Homo Novus' - ha proseguito la missione - si è tenuta la conversazione sulle arti performative fra Agata e Teodora Castellucci, Arturs Cukurs, Beate Poikane e Katrīna Dūka. I danzatori italiani, appartenenti al collettivo 'Dewey Dell', hanno inoltre portato in scena nell'ambito del festival due recite del loro spettacolo 'Le Sacre du Printemps' (entrambe sold-out) e la performance 'I'll do, I'll do, I'll do'.
    Lo scorso 6 settembre - ha proseguito - è stata la volta della conversazione sulle arti visive, nel quadro del festival 'Survival Kit' di Riga che ha visto sul palco, l'artista italo-tunisina Monia Ben Hamouda e l'artista lettone L.
    Il dialogo - ha ricordato l'ambasciata - è stato preceduto da una visita della mostra al cuore del festival, che include anche due opere di Ben Hamouda, guidata dal curatore finlandese Jussi Koitela.
    Caffè Young Italy è uno dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso "Capitali della creatività italiana nel mondo" del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    Il programma degli eventi sarà annunciato mese per mese sui canali dell'Ambasciata d'Italia a Riga e, inoltre, sul sito caffeyoungitaly.it e sul profilo Instagram dedicato @caffeyoungitaly. In calendario per il mese di ottobre tre conversazioni, dedicate a informazione, letteratura e moda.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza