/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rail Baltica al centro di festeggiamenti del 2 giugno a Riga

Rail Baltica al centro di festeggiamenti del 2 giugno a Riga

Alla presenza di 600 invitati

VILNIUS, 05 giugno 2024, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più di 600 invitati hanno partecipato al ricevimento organizzato lo scorso venerdì dall'Ambasciata d'Italia a Riga in occasione della Festa della Repubblica presso il museo lettone delle Ferrovie.
    Nel corso delle celebrazioni particolare attenzione è stata dedicata al contributo delle imprese italiane al progetto Rail Baltica, la nuova linea ferroviaria che entro il 2030 collegherà le tre capitali baltiche al resto d'Europa.
    "L'amicizia fra Italia e Lettonia procede ad alta velocità", ha sottolineato l'ambasciatore d'Italia a Riga, Alessandro Monti, nel suo discorso. "Economia, cultura, politica, sicurezza: Roma e Riga sono sempre più vicine. Oggi festeggiamo anche il comune impegno europeo ed atlantico".
    "Il Gruppo Fs è orgoglioso di sostenere questo evento", ha commentato Roberto Borghi, country manager new markets del Gruppo Ferrovie dello Stato e international market director di Italferr s.p.a. "Con Italferr siamo parte attiva di Rail Baltica, un progetto di ampio respiro che ben incarna i nostri valori europei".
    Nel corso del ricevimento Astrida Rogule del Museo nazionale lettone d'arte, Guntis Rubins dell'Agenzia lettone per gli investimenti e lo sviluppo ed Eriks Badamsins dell'Università tecnica di Riga sono stati insigniti dell'ordine della Stella d'Italia, l'onorificenza riservata ai cittadini italiani e stranieri che abbiano acquisito all'estero particolari meriti nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l'Italia ad altri Paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza