/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cuba la settimana cultura italiana si chiude con concerto

A Cuba la settimana cultura italiana si chiude con concerto

Ad esibirsi in musica da camera il Trio Chagall

ROMA, 27 novembre 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La XXV Settimana della Cultura italiana a Cuba si chiude stasera con il concerto di musica da camera del Trio Chagall ,vincitore del primo premio del Concorso Internazionale per archi Schoenfeld. Il concerto è offerto dall'Ambasciata d'Italia a l' Avana. Definito "un trio giovanissimo ma già molto maturo nella ricerca di soluzioni interpretative raffinate" il Trio Chagall è stato fondato nel 2013 da Edoardo Grieco (violino), Francesco Massimino (violoncello) e Lorenzo Nguyen (pianoforte) presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino.
    Il nome Chagall vuol essere un omaggio al celebre pittore, da sempre fonte di grande ispirazione per il Trio e ammirato per i suoi legami con la musica e per la forza espressiva nell'uso del colore. Il Trio Chagall è impegnato in un'intensa attività concertistica che l'ha visto esibirsi in sedi prestigiose (Musei Vaticani, Teatro dal Verme e Conservatorio di Milano, Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, Sala Sassu di Sassari) e come ospite di autorevoli istituzioni, tra le quali l'Unione Musicale di Torino, Bologna Festival, la Società del Quartetto di Milano, l'Accademia Chigiana di Siena, l'ACM - Chamber Music di Trieste, la Società Umanitaria di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza