/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricordati i militari italiani caduti sepolti a Vienna

Ricordati i militari italiani caduti sepolti a Vienna

Cerimonia con l'ambasciatore Beltrame al Cimitero centrale

VIENNA, 07 novembre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle celebrazioni per la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, l'Ambasciata d'Italia a Vienna ha celebrato una cerimonia in ricordo dei militari caduti sepolti nella sezione italiana del Cimitero centrale della Capitale austriaca. L'ambasciatore Stefano Beltrame, affiancato dall'addetto per la Difesa colonnello Angelo De Angelis e dalle autorità militari austriache, ha deposto una corona di fiori ed ha pronunciato un discorso in onore dei caduti di tutte le guerre.
    La cerimonia è proseguita con la deposizione di una corona di fiori anche presso la sezione militare austriaca dove sono sepolti i caduti della grande guerra. Come ogni novembre nella ricorrenza dei caduti, l'ambasciatore Beltrame ha reso omaggio anche ad Antonio Salieri, il grande musicista la cui tomba si trova anch'essa nel Cimitero centrale di Vienna. Nato a Legnago (Verona), Salieri ha a lungo vissuto a Vienna dove fu nominato compositore di Corte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza