/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

BertO sceglie Singapore e apre il primo showroom all'estero

BertO sceglie Singapore e apre il primo showroom all'estero

Azienda italiana di design contemporaneo

25 novembre 2022, 09:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Filippo Berto, CEO di BertO - azienda italiana di design contemporaneo che incorpora tradizione millenaria e sviluppo - continua nella sua spinta di crescita e innovazione e, questa volta, lo fa guardando a est con l'apertura del primo showroom all'estero: sceglie Singapore come prima tappa per portare i valori del 'Made in Meda' oltre confine (Meda è cittadina della provincia di Monza-Brianza famosa per la produzione di mobili).
    Aprirà oggi 25 novembre 2022 lo showroom monomarca BertO a Singapore - 9 Harrison Road, Harrison Industrial Building - in partnership con ReCasa Living, innovativa realtà di retail nel settore dell'arredamento di lusso. I tre soci co-fondatori di ReCasa Living - Hillary Tjioe, Teddy Sun e Charina Widjaja - portano nel progetto la grande esperienza nell' interior design, nella progettazione e nella distribuzione di brand Italiani sul mercato singaporiano.
    Alla base della partnership tra BertO e ReCasa Living - nata grazie all'intermediazione di Bonucchi Associati nella persona di Gabriele Giovannini - vi è la condivisione dei valori che da sempre contraddistinguono BertO, primo fra tutti l'approccio nella relazione con i clienti.
    Filippo Berto racconta così la nascita della partnership: "Il mercato asiatico del retail è alla ricerca di aziende italiane in grado di costruire relazioni diverse con il pubblico, che desidera acquistare prodotti Made in Italy ma che, soprattutto, è interessato a capire la filosofia, il progetto e lo spirito che alcune aziende italiane incorporano.
    I nostri partner - ReCasa Living - hanno scelto BertO proprio perché da sempre offriamo un modello distributivo diverso, al cui centro c'è la comprensione e l'ascolto del cliente. E la scelta di BertO è anche dovuta al saper coniugare il Made in Italy e l'esigenza di relazione." "Apprezziamo il modo in cui BertO cura la relazione con i clienti ed è questo uno dei principali motivi per cui abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di portare BertO e i suoi prodotti sul mercato del Sud-est asiatico, a partire da Singapore. BertO ha innovato il mercato dell 'interior design a partire dal modo di relazionarsi e soddisfare i clienti, comprendendone a fondo le necessità. E' quindi un vero onore per ReCasa Living lanciare il brand BertO e la visione innovativa di design che condividiamo." - commentano Teddy Sun e Charina Widjaja, co-founder di ReCasa.
    L'Ambasciatore Mario Vattani ha sottolineato: " Siamo felici che l'azienda italiana di salotti BertO abbia scelto proprio Singapore per aprire il suo primo showroom all'estero, grazie anche a partner locali quali ReCasa Living, brand del retail di lusso. L'impresa italiana, da 12 milioni di fatturato nel 2022, coniuga una forte tradizione di eccellenza sartoriale alla creatività del made in Italy, con un modello distributivo differente in cui al centro pone l'ascolto e le reali necessità del cliente. Non è un caso che BertO sia stata scelta anche da Google come modello di digitalizzazione delle PMI e per la sua promozione del Made in Italy".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza