/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Nostalgia', parte da Bruxelles corsa a candidatura per l'Oscar

'Nostalgia', parte da Bruxelles corsa a candidatura per l'Oscar

Favino, 'fare quadrato a sostegno dell'Italia'

BRUXELLES, 28 ottobre 2022, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Spero proprio che si riesca a fare quadrato" a sostegno della candidatura agli Oscar di Nostalgia - scelto per rappresentare l'Italia nella corsa verso la statuetta come miglior film internazionale - perché un buon piazzamento "sarebbe molto importante per tutto il cinema italiano". Questo l'auspicio espresso e rivolto al 'sistema Italia' da Pierfrancesco Favino in occasione della presentazione a Bruxelles, in anteprima mondiale dopo l'esordio a Cannes, del film di cui è protagonista.
    Favino ha incontrato il pubblico radunatosi per assistere alla proiezione dell'ultima opera di Mario Martone avvenuta nei locali dell'Istituto italiano di cultura. Un appuntamento a cui sono interventi gli ambasciatori d'Italia presso il Belgio e le istituzioni Ue, rispettivamente Francesco Genuardi e Pietro Benassi, l'amministratore delegato di Medusa Film Giampaolo Letta e la direttrice dell'Istituto di cultura Allegra Iafrate.
    Salutato da un lungo e caloroso applauso al termine del film, Favino ha tenuto a sottolineare come la pellicola abbia il pregio di "aprire una finestra" su una realtà così particolare come quella del rione Sanità di Napoli. Un'esperienza che lo ha arricchito e che gli farà sempre ricordare quei ragazzi del quartiere che hanno recitato insieme a lui e che ogni giorno tentano di uscire da una realtà assai complessa. "Nostalgia inizia da qui il suo viaggio verso la candidatura agli Oscar", ha osservato Genuardi prima della proiezione, augurando all'opera di Martone il miglior successo possibile.
    Benassi, dal canto suo, ha ricordato il "contributo fondamentale" che la filmografia italiana ha offerto e continua ad offrire al dibattito culturale europeo. E Letta ha sottolineato come sia stato motivo di "grande soddisfazione" presentare l'opera a Bruxelles in un contesto così caratterizzato da una dimensione europea e internazionale e con il pensiero rivolto alla corsa per il più importante riconoscimento mondiale nel campo cinematografico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza