/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Masi,la Dante Alighieri fa rete con le scuole italiane nel mondo

Masi,la Dante Alighieri fa rete con le scuole italiane nel mondo

'Condivisione di esperienze, aggiornamento e nuovi progetti'

ROMA, 14 aprile 2025, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi abbiamo presentato il nostro progetto Adasim, Associazione Dante Alighieri Scuole nel Mondo: è un progetto ambizioso riunisce al momento 50 scuole, 5 sono le fondatrici di quella che è una fondazione vera e propria, legate a filo doppio con la Dante Alighieri". Lo ha detto all'ANSA Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, a margine della prima conferenza sulle scuole italiane all'estero che si svolge al Maxxi a Roma.
    "L'obiettivo - ha spiegato Masi - è la formazione, rivitalizzare il sistema della nostra rete all'estero, sostenere gli insegnanti, dare loro progetti e soprattutto far sì che questi progetti si realizzino. Perché, come abbiamo sentito anche dal viceministro Cirielli, si tratta di progetti fondamentali nell'asset strategico della nostra diplomazia culturale".
    Adasim, nata come associazione nel dicembre 2023 per volere della Società Dante Alighieri e di cinque scuole italiane all'estero, si è trasformata in fondazione nel gennaio di quest'anno. E' una rete delle scuole italiane nel mondo per condividere esperienze di alto profilo nell'insegnamento dell'italiano ed in italiano, per promuovere l'aggiornamento professionale e per affrontare insieme le sfide dell'educazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza