"Oggi abbiamo presentato il nostro
progetto Adasim, Associazione Dante Alighieri Scuole nel Mondo:
è un progetto ambizioso riunisce al momento 50 scuole, 5 sono le
fondatrici di quella che è una fondazione vera e propria, legate
a filo doppio con la Dante Alighieri". Lo ha detto all'ANSA
Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante
Alighieri, a margine della prima conferenza sulle scuole
italiane all'estero che si svolge al Maxxi a Roma.
"L'obiettivo - ha spiegato Masi - è la formazione,
rivitalizzare il sistema della nostra rete all'estero, sostenere
gli insegnanti, dare loro progetti e soprattutto far sì che
questi progetti si realizzino. Perché, come abbiamo sentito
anche dal viceministro Cirielli, si tratta di progetti
fondamentali nell'asset strategico della nostra diplomazia
culturale".
Adasim, nata come associazione nel dicembre 2023 per volere
della Società Dante Alighieri e di cinque scuole italiane
all'estero, si è trasformata in fondazione nel gennaio di
quest'anno. E' una rete delle scuole italiane nel mondo per
condividere esperienze di alto profilo nell'insegnamento
dell'italiano ed in italiano, per promuovere l'aggiornamento
professionale e per affrontare insieme le sfide dell'educazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA