"La scuola di Istanbul è la più
antica tra i 7 istituti statali italiani all'estero, è stata
istituita nel 1888 ed è nella realtà turca un polo di
riferimento per la diffusione della lingua e della cultura
italiana". Lo ha detto all'ANSA Giuseppe Finocchiaro, dirigente
scolastico degli istituti medi italiani di Istanbul, a margine
della conferenza sulle scuole italiane all'estero al Maxxi.
"Abbiamo un liceo scientifico, una media e da quest'anno
anche la scuola primaria. Ci sono quasi 600 studenti e oltre 50
docenti tra il personale mandato dal Maeci e contrattisti
locali. Lavoriamo a tanti progetti per implementare l'offerta
formativa, non ultimo quello sull'alta formazione, che ci ha
consentito di sviluppare i temi della robotica e
dell'intelligenza artificiale applicata al settore industriale",
ha raccontato Finocchiaro.
La formazione italiana ha grande attrattiva, non solo per i
figli dei nostri connazionali che vivono in Turchia. "La
popolazione scolastica è composta principalmente da studenti
turchi, è un polo di eccellenza nel panorama culturale
nazionale. La componente di studenti italiani o italo-turchi va
dal 15 al 20%, quindi l'80% soprattutto al liceo sono turchi, di
famiglie turche che vogliono l'istruzione italiana e vogliono
far parte del nostro sistema educativo. E questo ci fa onore",
ha sottolineato il dirigente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA