/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra musica e diplomazia, Mumbai si innamora di Niccolò Fabi

Tra musica e diplomazia, Mumbai si innamora di Niccolò Fabi

Concerto sold out al Teatro dell'Opera, con l'arpista Nush Lewis

NEW DELHI, 17 dicembre 2023, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sold out per il concerto di Niccolò Fabi al Teatro dell'Opera di Mumbai, dove 500 persone hanno applaudito il cantautore italiano, che era accoampagnato da Roberto Angelini e Pier Cortese. Il concerto, promosso e organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Mumbai e dall'Istituto italiano di cultura, ha visto la partecipazione dell'arpista indiana Nush Lewis. "Attraverso la condivisione di linguaggi e pratiche artistiche la diplomazia culturale favorisce il dialogo e incoraggia la comprensione tra popoli" ha dichiarato il Console Generale De Masi. "Sono felice di avere fatto conoscere Niccolò Fabi, artista dalla rara profondità umana, e la sua musica al pubblico indiano".
    Il musicista era già stato in India: "Ho ritrovato un Paese che corre veloce, ma profondamente intriso nelle proprie radici anche in ambito musicale", ha commentato. "In India ogni valore si fonde con il suo opposto. Il suono mistico delle campane dei templi insieme alle incessanti trombe dei clacson del traffico, il sacro con il profano, la vita con la morte, la spiritualità con il materialismo" ha raccontato Fabi. Il concerto ha concluso la programmazione culturale del Consolato Generale d'Italia a Mumbai per il 2023. Come ricorda la Direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura Francesca Amendola: "Gli artisti hanno costruito un serrato dialogo con il pubblico indiano. È l'obiettivo che ci prefiggiamo, e che nel corso del 2023 è stato intessuto e sviluppato in più di 40 eventi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza