/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Procura di Israele avvia indagine penale su Sara Netanyahu

La Procura di Israele avvia indagine penale su Sara Netanyahu

'Interferì nel processo al marito', rivela deputata opposizione

GERUSALEMME, 02 febbraio 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La polizia israeliana ha avviato un'indagine penale su Sara Netanyahu, la moglie del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, rivela l'ufficio del procuratore generale israeliano in una lettera a una parlamentare dell'opposizione, che l'aveva accusata di aver interferito nel processo per corruzione a carico del marito, seguendo un'inchiesta televisiva.
    Naama Lazimi, membro della Knesset per i Democratici, ha condiviso su X la lettera, confermando pubblicamente che l'indagine penale contro la moglie di Netanyahu è stata aperta il 26 dicembre, aggiungendo che il suo ufficio aveva contattato il procuratore di stato in seguito all'indagine del programma di attualità Uvda di Channel 12. Nel programma televisivo si sosteneva che Sara Netanyahu avrebbe cercato di intimidire un testimone-chiave nel processo in corso contro il marito per corruzione e avrebbe organizzato proteste per cercare di intimidire il Procuratore generale, il suo vice e altri funzionari che riteneva ostili al marito, secondo il programma.
    L'ufficio del procuratore di Stato ha aggiunto che l'indagine era "condotta dalla polizia israeliana accompagnata dal dipartimento informatico dell'ufficio del procuratore di Stato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza