/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Sudafrica Ramaphosa invita Zelensky a Pretoria

Presidente Sudafrica Ramaphosa invita Zelensky a Pretoria

'Per una visita di Stato'

CITTA DEL CAPO, 21 febbraio 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel giorno della riunione dei ministri degli esteri del G20, che il Sudafrica ospita nel 2025, il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha confermato di aver invitato Volodymyr Zelensky in visita di Stato a Pretoria. Ramaphosa ha scritto su X di aver avuto una conversazione telefonica con Zelensky su varie questioni geopolitiche.
    "Accolgo con favore l'impegno costruttivo ricevuto dal presidente Zelensky e mi auguro di poterlo ospitare presto in Sudafrica per una visita di Stato", si legge. "Entrambi abbiamo concordato sull'urgente necessità di un processo di pace inclusivo e giusto che coinvolga tutte le parti nel trovare una soluzione al conflitto e garantire una pace duratura. Il Sudafrica rimane impegnato a sostenere il processo di dialogo tra Russia e Ucraina".
    Zelensky aveva già scritto ieri: "Ho parlato con il presidente sudafricano Ramaphosa e l'ho ringraziato per il sostegno del Sudafrica alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina. È importante che i nostri Paesi condividano la stessa posizione: niente sull'Ucraina senza l'Ucraina. Tutti noi speriamo di raggiungere una pace giusta e duratura quest'anno. La voce del Sudafrica è importante e contiamo sul suo sostegno".
    Sebbene il Sudafrica si sia sempre dichiarato non allineato nella guerra tra Russia e Ucraina, è stato accusato di essere favorevole a Mosca. A ottobre, Ramaphosa aveva descritto la Russia come "amici e alleati preziosi" durante un vertice del raggruppamento Brics ospitato dal presidente russo Vladimir Putin. Ramaphosa ha inoltre avuto un colloquio con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ieri a margine delle riunioni dei vertici diplomatici del G20 a Johannesburg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza