/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finlandia, 'adesione Ucraina all'Ue e Nato non è negoziabile'

Finlandia, 'adesione Ucraina all'Ue e Nato non è negoziabile'

Stubb: 'Kiev sarà europea e non russa'

MONACO DI BAVIERA, 16 febbraio 2025, 10:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Ci sono due cose che non sono negoziabili, l'adesione dell'Ucraina all'Ue e alla Nato. Il processo Ue è in corso, l'Ucraina sarà europea e non russa e questa già è una sconfitta per Putin. La seconda cosa non negoziabile è sono i nuovi accordi di sicurezza per l'Ucraina". Lo ha detto il presidente finlandese Alexander Stubb intervenendo alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
    Interpellato su quali pensa siano i termini per un cessate il fuoco in Ucraina, "io inquadrerei il pacchetto in un processo a tre fasi", ha detto Stubb. "La prima di pre-negoziati serve a riarmare l'ucraina e porre massima repssione alla Russia con sanzioni e congelamento degli asset così che l'Ucraina possa partire da una posizione di forza ai negoziati e questo è anche il momento in cui guardare ad accordi di sicurezza provvisori, non so quanto ci vorrà ma ci vorrà un po'. La fase due - e non ci siamo ancora - è una tregua, spesso confusa con un processo di pace ma sono due cose completamente separate, col monitoraggio del fronte", ha spiegato Stubb. "E durante il cessate il fuoco si inizia a guardare l'agenda e le modalità per i negoziati di pace. Questo è il momento in cui ci dovrebbe essere un sistema di mantenimento del cessate il fuoco e dovrebbe essere uno sforzo europeo-ucraino-americano: ho sentito da molti senatori un'idea eccellente: se la Russia attacca nuovamente, è lì che la partecipazione alla Nato si materializzerebbe come deterrente. Poi ci sarebbe la terza fase, i negoziati veri e propri, con la compensazione territoriale, ricostruzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza