/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giappone, il gelo non da tregua, previste nuove nevicate

Giappone, il gelo non da tregua, previste nuove nevicate

Sul versante nord occidentale e a sud ovest del Paese

TOKYO, 24 febbraio 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non si arresta l'ondata di gelo che da due settimane attanaglia il versante nord-occidentale del Giappone, costringendo le autorità a tenere alta la guardia dal rischio di valanghe, con le arterie stradali che rimangono impraticabili in vista di nuove nevicate. L'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) ha dichiarato che già a partire da oggi sono previste ulteriori criticità nelle prefetture di Niigata, Ishikawa e Nagano, così come in alcune regioni a sud-ovest, tra cui le prefetture di Hiroshima e Shimane. La Jma ha anche avvertito la popolazione a stare attenta a smottamenti, di fare attenzione sulle strade ghiacciate e al congelamento delle tubature dell'acqua per via di temperature che si prevedono ancora più rigide. Nella prima mattinata di lunedì la città settentrionale di Aomori ha registrato cinque metri di neve, Uonuma, nella prefettura di Niigata, ha visto cadere 3,80 metri di manto nevoso, e oltre 3 metri di fiocchi bianchi hanno ricoperto la cittadina di Tadami, nella prefettura di Fukushima.
    Le regioni che si affacciano sul Mar del Giappone generalmente ogni anno attirano un numero crescente di turisti dall'estero per la presenza di molteplici stazioni sciistiche. Questo mese, tuttavia, le nevicate record, hanno causato disagi al traffico e numerose vittime, in prevalenza a causa di incidenti domestici, in particolare tra gli anziani residenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza