/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guatemala, già accolti 6.073 migranti espulsi da Usa e Messico

Guatemala, già accolti 6.073 migranti espulsi da Usa e Messico

Da inizio 2025 arrivati con 52 voli

CITTÀ DEL GUATEMALA, 22 febbraio 2025, 00:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Guatemala ha ricevuto un totale di 6.073 migranti, tutti guatemaltechi, espulsi dagli Stati Uniti e dal Messico a bordo di 52 voli dall'inizio del 2025. Lo ha detto il titolare dell'Istituto guatemalteco di migrazione (Igm) Danilo Rivera ai media locali. Dagli Usa sono arrivati 47 voli, dieci dei quali militari, e dal Messico cinque. Dei 6.073 guatemaltechi espulsi, 562 sono minorenni, 191 dei quali non accompagnati. Il governo del Guatemala è in conversazioni con gli Stati Uniti attraverso il Ministero degli Esteri affinché ai migranti guatemaltechi rimpatriati non vengano messe le manette, ha sottolineato Rivera. La grande sfida del governo del Guatemala, ha affermato la sua vicepresidente Karin Herrera, è superare la "stigmatizzazione" che esiste nel Paese in relazione ai migranti rimpatriati. Il governo del Guatemala ha promosso un piano, 'Ritorno a casa', per garantire opportunità per i migranti espulsi e sta preparando la costruzione di uno spazio per la loro assistenza e la registrazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza