/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Isole Cook firmano una partnership strategica con la Cina

Le Isole Cook firmano una partnership strategica con la Cina

Premier Brown, 'non sostituirà intese con i vicini del Pacifico'

WELLINGTON, 16 febbraio 2025, 06:17

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le Isole Cook hanno annunciato la firma di una "partnership strategica" con la Cina, affermando, tuttavia, che questa "non sostituisce" le relazioni con i vicini del Pacifico, una regione in cui Pechino sta espandendo la propria influenza.
    Il primo ministro del piccolo arcipelago di 17.000 abitanti, Mark Brown, sta concludendo una visita di cinque giorni in Cina, dove ha incontrato il suo omologo Li Qiang. L'accordo copre "aree in linea con i nostri interessi nazionali e gli obiettivi di sviluppo a lungo termine", ha affermato Brown in una dichiarazione, rivelando il "Piano d'azione per un partenariato strategico globale".
    Le Isole Salomone e Kiribati sono altri importanti beneficiari degli aiuti cinesi nella regione. Brown ha affermato che la partnership delle Isole Cook con Pechino riguarda commercio, investimenti, oceanografia, infrastrutture e trasporti, aggiungendo che i dettagli saranno annunciati "nei prossimi giorni".
    "I nostri rapporti e il nostro impegno con la Cina completano, e non sostituiscono, i nostri rapporti di lunga data con la Nuova Zelanda e molti altri partner bilaterali, regionali e multilaterali", ha affermato.
    L'arcipelago ha un accordo di "libera associazione" con Wellington, che fornisce sostegno finanziario e assistenza negli affari esteri e nella difesa. Anche la diplomazia neozelandese aveva espresso la propria "preoccupazione" prima della visita di Brown in Cina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza