/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'invasione di Roccaraso e la tiktoker finiscono sulla Cnn

L'invasione di Roccaraso e la tiktoker finiscono sulla Cnn

'Vicenda degenerata, polizia ha bloccato partenze da Napoli'

ROMA, 12 febbraio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La vicenda dell'invasione di turisti nelle località sciistiche del centro Italia, guidati dalla TikToker napoletana Rita De Crescenzo, finisce anche sulla Cnn che dedica al caso un lungo articolo sul suo sito, ricordando quanto accaduto anche nello scorso weekend.
    "La guerra tra un'influencer di TikTok e le località sciistiche italiane è degenerata dopo che la stessa ha esortato i suoi due milioni di follower a 'invadere' una destinazione perché accusata di aver causato il caos in un'altra", scrive il media americano sottolineando che "gli autobus pieni di turisti sono stati fermati dalla polizia prima che potessero lasciare Napoli domenica scorsa".
    La folla - ricorda la Cnn - era diretta a Ovindoli, una piccola località sciistica nel centro Italia, "quando è stata intercettata nel tentativo di impedire che si ripetessero le scene di due settimane fa, quando la vicina località turistica di Roccaraso è stata invasa da 10.000 visitatori ispirati dai post online di De Crescenzo".
    "Gli sciatori, molti dei quali non erano abituati alle regole delle piste, sono stati accusati di aver lasciato montagne di spazzatura a Roccaraso, di aver fatto barbecue sulle piste e di aver reso difficoltoso l'accesso alle seggiovie agli sciatori abituali in possesso di abbonamenti stagionali", racconta il media sottolineando che "De Crescenzo ha respinto le accuse secondo cui sarebbe stata lei la responsabile del caos di Roccaraso, dicendo ai suoi follower, aumentati di 100.000 dopo il primo episodio, che avrebbe dovuto essere pagata per aver dato pubblicità gratuita ai resort. Poi ha detto loro di dirigersi a Ovindoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza