/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nobel Pace: 520.000 firme per Lula

Nobel Pace: 520.000 firme per Lula

Appello di Adolfo Perez Esquivel, Nobel pace argentino nel 1980

BUENOS AIRES, 30 gennaio 2019, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando mancano tre giorni alla scadenza della presentazione delle candidature per il Premio Nobel per la Pace 2019, oltre 520.000 persone hanno firmato l'appello di Adolfo Perez Esquivel per chiedere che il riconoscimento sia attribuito quest'anno all'ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.
    Lanciato attraverso la piattaforma exchange.org, l'appello del Nobel per la Pace argentino (1980) sostiene che "Lula merita questo riconoscimento per il lavoro svolto durante il suo governo contro la povertà e la disuguaglianza in Brasile, garantendo la pace e la dignità umana".
    Fra i primi firmatari dell'iniziativa vi sono personalità quali Jean Ziegler, Eric Fassin, Angela Davis, Danny Glover e Noam Chomsky.
    L'ex capo dello Stato brasiliano è in un carcere di Curitiba dall'8 aprile 2018 per una condanna a 12 anni per corruzione, che lui respinge, e che attende il risultato di un appello dei suoi difensori presso la Corte suprema.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza