/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ragazza afghana'sarà libera su cauzione

'Ragazza afghana'sarà libera su cauzione

Ministro degli Interni, 'è una donna, dobbiamo rivedere caso'

ROMA, 30 ottobre 2016, 22:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà presto scarcerata su cauzione la 'ragazza afghana' arrestata quattro giorni fa in Pakistan per possesso di documenti falsi.

Lo riporta la Bbc citando il ministro degli Interni pachistano Chaudhry Nisar Ali Khan.

Sharbat Gula, divenuta famosa in tutto il mondo per essere stata immortalata dal fotografo americano Steve McCurry sulla copertina del National Geographic del 1985, era stata condannata a due settimane di custodia cautelare ma rischia fino a 14 anni di carcere. Interrogata dal pubblico ministero, 'La Monna Lisa della guerra afghana' oggi 40enne, ha sempre negato le accuse.
    "Dobbiamo rivedere il suo caso, è una donna e dobbiamo considerare la vicenda da un punto di vista umanitario", ha dichiarato il ministro assicurando che la cauzione sarà fissata "il prima possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza