/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa: separate gemelline siamesi in Texas, intervento 26 ore

Usa: separate gemelline siamesi in Texas, intervento 26 ore

Medici ottimisti successo rara operazione, bimbe di 10 mesi

WASHINGTON, 24 febbraio 2015, 19:34

di Nicoletta Nencioli

ANSACheck

Ottimismo e commozione in queste ore a Houston, al rinomato 'Texas children hospital': le due gemelline siamesi di 10 mesi, separate nel fine settimana nel corso di un intervento delicatissimo e raro - durato 26 ore - dovrebbero farcela.
"Siamo soddisfatti della loro reazione, per il momento, anche se l'intervento non e' stato certo senza sfide, se si considera che le bambine condividevano molti organi vitali", ha commentato oggi Darrell Cass, direttore del team di chirurgi che ha condotto la minuziosa operazione. Aggiungendo: "Siamo ottimisti che entrambe possano sopravvivere".
Knatalyne Hope Mata e Adeline Faith - conosciute semplicemente come Hope che significa 'Speranza' e Faith che significa 'fede' - erano venute alla luce con in comune parte del cuore, dei polmoni, del diaframma, del fegato, intestini e della area pelvica. L'intervento era stato preparato nei dettagli sin dall'aprile scorso, quando le piccole erano nate.
Il fatto che fossero congiunte al torace era stato scoperto durante una ecografia durante la gravidanza della madre, a gennaio 2014.
Le bambine sono in condizioni stabili ma ancora critiche: attaccate ad un respiratore per almeno due settimane, Hope e Faith rimarranno nel reparto cure intensive per un paio di mesi.
Durante l'intervento una delle due gemelle ha dovuto essere rianimata per un crollo di pressione dovuto al sangue perso: attorno alle piccolissime pazienti c'erano 12 chirurghi, otto infermiere e sei anestesiologi.
I genitori delle bambine - la mamma Elysse Mata e il papa' John - si sono trasferiti a Houston per poter stare con le gemelle, che sin dalla nascita hanno vissuto al Texas Children Hospital. "Siamo estremamente grati ai medici che si prendono cura delle nostre figlie, danno loro una chance di vivere la loro vita separatamente", hanno dichiarato commossi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza