/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rider brasiliani in piazza per chiedere salari migliori

Rider brasiliani in piazza per chiedere salari migliori

Proteste in varie città contro le aziende di app digitali

RIO DE JANEIRO, 02 aprile 2025, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

I fattorini che utilizzano app digitali in Brasile hanno svolto due giorni di sciopero nazionale, con grandi manifestazioni in diversi capoluoghi del Paese, per chiedere salari e condizioni di lavoro migliori. La protesta contro le aziende digitali, come l'americana Uber e le brasiliane iFood, 99 e Zé Delivery, ha goduto del sostegno di organizzazioni sociali e sindacali in almeno 20 dei 27 stati della nazione sudamericana.
    Tra le richieste, l'aumento della tariffa minima di consegna, attualmente compresa tra 1,13 e 1,74 dollari (o 10 reais), oltre a un aumento del prezzo per chilometro percorso.
    I rider brasiliani - scesi in piazza in città come Rio de Janeiro, San Paolo, Florianopolis, Curitiba e Belo Horizonte - chiedono inoltre un massimo di tre chilometri per ordine per i ciclisti e il pagamento della tariffa intera per spedizione, "senza tagli arbitrari quando ci sono più ordini sullo stesso percorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza