/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tributaristi, coinvolgere tutti intermediari in riforma fiscale

Tributaristi, coinvolgere tutti intermediari in riforma fiscale

Int a ministro Gualtieri e a sottosegretari Guerra e Villarosa

ROMA, 08 ottobre 2020, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto nazionale tributaristi (Int), dopo aver costituito e resi operativi il Comitato e la Commissione a supporto della riforma fiscale, per mano del presidente nazionale Riccardo Alemanno ha inviato una lettera al ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri ed ai sottosegretari Maria Cecilia Guerra ed Alessio Villarosa per "ribadire la più ampia disponibilità al confronto ed alla collaborazione sulla riforma fiscale", augurandosi che "la costituzione, da parte dell'Int, di un Comitato di esperti, presieduto da Giorgio Benvenuto ed una Commissione di professionisti a supporto della riforma fiscale, siano la prova della serietà e dell'impegno che intendiamo profondere". La lettera si chiude poi con l'auspicio che siano coinvolte "tutte le rappresentanze degli intermediari fiscali abilitati che costituiscono il primo 'front-office' tra contribuenti e Amministrazione finanziaria". Intanto domani si terrà, tramite piattaforma digitale, una riunione del Comitato Int per la riforma fiscale per valutare il lavoro già prodotto dall'apposita Commissione composta da 15 professionisti che operano in altrettante regioni italiane, si chiude la nota.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza