/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medici, +1.000 borse specializzazione

Medici, +1.000 borse specializzazione

Annuncio Lenzi, presidente Consiglio universitario nazionale

ROMA, 06 maggio 2015, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il numero delle borse per le specializzazioni in medicina è stato portato da 5.000 a 6.000", secondo quanto annunciato da Andrea Lenzi, presidente del Consiglio universitario nazionale (Cun), nel corso del convegno promosso dall'Enpam (Ente previdenziale di medici ed odontoiatri).
    "Esprimo enorme soddisfazione perché questo fa riprendere il rapporto fiduciario tra università e politica e fra università e aspiranti specializzandi - ha dichiarato Lenzi - e devo riconoscere che i ministri Stefania Giannini e Pier Carlo Padoan si sono impegnati moltissimo per giungere a questo risultato".
    Il vertice del Cun ha inoltre confermato le previsioni di un ulteriore aumento dei posti nelle scuole di specializzazione grazie ai finanziamenti regionali: "Alla fine il numero delle borse potrebbe assestarsi tra 6.500 e 6.700", ha detto. Numeri che non soddisferanno comunque tutte le richieste, ha chiuso, "anche se ci aspettiamo un numero di candidati inferiore rispetto all'anno scorso, poiché le prove di accesso si svolgeranno prima, stimiamo che saranno almeno 8-10.000 i medici che parteciperanno al concorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza