Al via domani la seconda
conferenza del Network internazionale dei consulenti scientifici
governativi (Ingsa) a Bruxelles. All'evento si discuterà dei
metodi più innovativi di consulenza scientifica e medica nel
contesto delle principali sfide moderne alla salute pubblica
come epidemie, crisi sanitarie e rischi emergenti. "La politica
ha bisogno di una consulenza puntuale e di qualità", ha
dichiarato il commissario Ue alla ricerca, Carlos Moedas. "Per
questo a livello europeo abbiamo creato lo Scientific Advice
Mechanism", ha spiegato Moedas. Il commissario Ue Tibor
Navracsics, responsabile per il Centro europeo della ricerca,
aggiunge che fenomeni come "immigrazione e cambiamento
climatico" costituiscono "nuove sfide sanitarie" per le quali
"una concreta consulenza da parte degli specialisti del settore
è cruciale". La conferenza in programma a Bruxelles sarà
trasmessa in webstreaming a questo link
(https://webcast.ec.europa.eu/ingsa-conference-day1) da domani
29 settembre alle ore 8.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA