Provengono anche dalla Russia,
dalla Svizzera, dal Canada e dagli Stati Uniti i partecipanti
all'iniziativa "International Master Class for Traditional
Salami", organizzato dalla Camera di Commercio di Crotone e che
si terrà dal 24 al 30 luglio.
"L'International Master Class for Traditional Salami,
organizzato dall'Accademia Italiana Stagionello© - è scritto in
un comunicato - è un corso di alta formazione professionale
internazionale mirato all'approfondimento culturale e
all'inserimento lavorativo nel settore. Il corso, solo in lingua
inglese, si propone di fornire una base di nozioni teoriche e
pratiche per discernere le diverse tipologie di salumi presenti
nel mercato e valutarne la qualità, nonché conoscere i processi
di produzione, dall'allevamento delle razze ai tagli e alle
stagionature fino alle tecniche di conservazione e prevede un
approfondito studio delle normative vigenti relative alla
sicurezza alimentare nei vari paesi.
Il programma prevede una settimana di workshop, itinerari,
prove pratiche ed aule didattiche accompagnati da esperti del
settore, tra i quali Alessandro Cuomo, esperto in sistemi
internazionali per la sicurezza alimentare; Giancarlo Russo,
docente dell'Istituto Universitario Lorenzo de' Medici a Firenze
e coordinatore nazionale Slow Food per il Progetto Master of
Food Carne e Carmine Lupia, agronomo e direttore della Riserva
naturale Valli Cupe.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA