A un anno dall'apertura di Expo,
Milano continua ad essere meta preferita dal turismo. Nel primo
quadrimestre del 2016 gli arrivi sono in aumento del +6,5%
rispetto allo stesso periodo del 2015, passando da 2,332 milioni
a 2,484 milioni. Secondo la Camera di Commercio di Milano, a
sostegno di questo trend positivo gli oltre 10 mila appuntamenti
proposti da ExpoinCittà e una serie di avvenimenti previsti a
maggio, tra cui la finale di Champions League di calcio.
Gli assessori comunali Franco D'Alfonso (Commercio, Turismo) e
Filippo Del Corno (Cultura) e il Vice Presidente della Camera
di Commercio di Milano, Alberto Meomartini, hanno presentato
oggi le diverse iniziative in programma. A ricordare l'inizio
del semestre dell'Esposizione Universale sarà "AfterExpo", la
grande "festa diffusa" del 14 e 15 maggio a Milano.
Il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ospiterà
"Exploring Bandiere Arancioni": 100 Comuni italiani insigniti
con la "Bandiera arancione" del Touring Club Italiano presentano
i loro prodotti tipici. Per gli amanti delle bici organizzata
"Cyclopride" in Piazza del Cannone. Sempre in zona Parco
Sempione "Green City Milano", manifestazione con circa 300
eventi diffusi in tutta la città per coloro che amano prendersi
cura del verde di Milano. Spazio anche agli amanti della
letteratura con il "Festival Internazionale di Poesia" al MUDEC
- Museo delle Culture. "Expound", in via Curtatone 4, propone
una mostra di fotografia su Expo 2015: i padiglioni, i volti, le
persone e le atmosfere. Spazio allo sport, infine, con la finale
di Champions League del 28 maggio: sarà l'occasione per
trasformare Milano. In particolare, al Castello Sforzesco-via
Mercanti-via Dante, organizzato il "Champions Festival Milano
2016" e realizzato un villaggio Champions all'Ex Trotto di San
Siro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA