I sindacati metalmeccanici di Cgil,
Cisl e Uil hanno proclamato altre otto ore di sciopero anche per
i lavoratori delle aziende aderenti a Unionmeccaica-Confapi. Lo
hanno sapere i sindacati con una nota.
"Dopo lo sciopero di venerdì 28 marzo 2025, sottolineano, è
necessario proseguire la mobilitazione per quanto riguarda il
rinnovo del contratto collettivo nazionale
Unionmeccanica-Confapi scaduto nel dicembre scorso. Dopo
l'ultimo incontro dello scorso 17 marzo, dove si sono registrate
risposte insufficienti rispetto alle richieste presenti nella
piattaforma di Fim Fiom Uilm, a partire dal salario nel suo
complesso, alla riduzione di orario e alle richieste riguardanti
il mercato del lavoro - proseguono - è importante organizzare
assemblee sindacali in ogni luogo di lavoro per fare il punto
dello
stato della trattativa. Questa situazione, contraddistinta da
un lato da risposte insufficienti e dall'altro da una
situazione confusa nella individuazione della controparte porta
alla proclamazione di altre 8 ore di sciopero, da organizzare
in tutti i territori con la massima diffusione, articolazione ed
efficacia nei confronti delle aziende.
Così come, viene contestualmente dichiarato insieme al
prosieguo dello sciopero, il blocco del lavoro straordinario e
delle flessibilità in ogni luogo di lavoro.
Unionmeccanica-Confapi - conclude la nota - chiariscano quanto
prima chi è il vero interlocutore per rinnovare il contratto
collettivo nazionale e inizino a dare risposte in linea con le
richieste della piattaforma di Fim Fiom Uilm".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA