/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiom-Fim-Uilm, 8 ore sciopero anche Unionmeccaica-Confapi

Fiom-Fim-Uilm, 8 ore sciopero anche Unionmeccaica-Confapi

'E' necessario proseguire la mobilitazione'

ROMA, 07 aprile 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

I sindacati metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato altre otto ore di sciopero anche per i lavoratori delle aziende aderenti a Unionmeccaica-Confapi. Lo hanno sapere i sindacati con una nota.
    "Dopo lo sciopero di venerdì 28 marzo 2025, sottolineano, è necessario proseguire la mobilitazione per quanto riguarda il rinnovo del contratto collettivo nazionale Unionmeccanica-Confapi scaduto nel dicembre scorso. Dopo l'ultimo incontro dello scorso 17 marzo, dove si sono registrate risposte insufficienti rispetto alle richieste presenti nella piattaforma di Fim Fiom Uilm, a partire dal salario nel suo complesso, alla riduzione di orario e alle richieste riguardanti il mercato del lavoro - proseguono - è importante organizzare assemblee sindacali in ogni luogo di lavoro per fare il punto dello stato della trattativa. Questa situazione, contraddistinta da un lato da risposte insufficienti e dall'altro da una situazione confusa nella individuazione della controparte porta alla proclamazione di altre 8 ore di sciopero, da organizzare in tutti i territori con la massima diffusione, articolazione ed efficacia nei confronti delle aziende.
    Così come, viene contestualmente dichiarato insieme al prosieguo dello sciopero, il blocco del lavoro straordinario e delle flessibilità in ogni luogo di lavoro.
    Unionmeccanica-Confapi - conclude la nota - chiariscano quanto prima chi è il vero interlocutore per rinnovare il contratto collettivo nazionale e inizino a dare risposte in linea con le richieste della piattaforma di Fim Fiom Uilm".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza