/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Giornata ristorazione, Confcommercio 'è pilastro economia'

Torna Giornata ristorazione, Confcommercio 'è pilastro economia'

Aumentano locali in Toscana, quasi +30% dal 2012 al 2024

AREZZO, 02 aprile 2025, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

La ristorazione è uno dei settori che traina l'economia della Toscana. E' quanto emerge dall'ultima indagine sulla demografia d'impresa condotta dall'Istituto Tagliacarne per Confcommercio: mentre il numero di negozi e bar dal 2012 a giugno 2024 è diminuito del 21%, nei dieci Comuni capoluogo di provincia nel complesso le attività ristorative sono aumentate di quasi il 30% tra pizzerie, trattorie, ristoranti etnici e locali glamour, passando da 3.863 a 4.936 (+27,8%).
    Numeri illustrati oggi ad Arezzo in occasione della presentazione della terza Giornata della ristorazione che sarà celebrata il prossimo 17 maggio, manifestazione promossa da Fipe Confcommercio e patrocinata da ministeri del Made in Italy, Turismo, Agricoltura ed Esteri.
    "Si tratta di una trasformazione che riflette un cambio nelle abitudini di consumo - ha spiegato il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni - il ristorante si conferma come luogo sempre più centrale per la socialità, il turismo e le esigenze di chi mangia fuori casa per lavoro o svago".
    "I nostri locali sono la casa fuori casa degli italiani", ha aggiunto il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano.
    "Ecco perché il nostro non è solo un comparto economico, ma un pezzo fondamentale della nostra identità culturale. In Toscana il settore continua a espandersi creando opportunità, favorendo la crescita del turismo e valorizzando il Made in Italy. La Giornata della ristorazione è un riconoscimento al suo ruolo strategico".
    Anche quest'anno, la Giornata della ristorazione non sarà solo un momento di festa, ma anche di solidarietà. L'iniziativa charity, realizzata in collaborazione con Caritas Italiana, continuerà a raccogliere fondi per il sostegno delle mense di comunità. Nelle prime due edizioni sono stati raccolti oltre 146mila euro, destinati ad aiutare chi si trova in difficoltà.
    "L'ospitalità è per sua natura condivisione e servizio agli altri - ha ricordato Cursano -. In qualche modo noi lavoriamo per fare felici le persone, non solo per soddisfare il loro bisogno di nutrirsi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza