La ristorazione è uno dei settori
che traina l'economia della Toscana. E' quanto emerge
dall'ultima indagine sulla demografia d'impresa condotta
dall'Istituto Tagliacarne per Confcommercio: mentre il numero di
negozi e bar dal 2012 a giugno 2024 è diminuito del 21%, nei
dieci Comuni capoluogo di provincia nel complesso le attività
ristorative sono aumentate di quasi il 30% tra pizzerie,
trattorie, ristoranti etnici e locali glamour, passando da 3.863
a 4.936 (+27,8%).
Numeri illustrati oggi ad Arezzo in occasione della
presentazione della terza Giornata della ristorazione che sarà
celebrata il prossimo 17 maggio, manifestazione promossa da Fipe
Confcommercio e patrocinata da ministeri del Made in Italy,
Turismo, Agricoltura ed Esteri.
"Si tratta di una trasformazione che riflette un cambio nelle
abitudini di consumo - ha spiegato il direttore di Confcommercio
Toscana Franco Marinoni - il ristorante si conferma come luogo
sempre più centrale per la socialità, il turismo e le esigenze
di chi mangia fuori casa per lavoro o svago".
"I nostri locali sono la casa fuori casa degli italiani", ha
aggiunto il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano.
"Ecco perché il nostro non è solo un comparto economico, ma un
pezzo fondamentale della nostra identità culturale. In Toscana
il settore continua a espandersi creando opportunità, favorendo
la crescita del turismo e valorizzando il Made in Italy. La
Giornata della ristorazione è un riconoscimento al suo ruolo
strategico".
Anche quest'anno, la Giornata della ristorazione non sarà
solo un momento di festa, ma anche di solidarietà. L'iniziativa
charity, realizzata in collaborazione con Caritas Italiana,
continuerà a raccogliere fondi per il sostegno delle mense di
comunità. Nelle prime due edizioni sono stati raccolti oltre
146mila euro, destinati ad aiutare chi si trova in difficoltà.
"L'ospitalità è per sua natura condivisione e servizio agli
altri - ha ricordato Cursano -. In qualche modo noi lavoriamo
per fare felici le persone, non solo per soddisfare il loro
bisogno di nutrirsi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA