Confartigianato Imprese Veneto
esprime soddisfazione per l'aggiornato del prezzario 2024 delle
opere pubbliche approvato dalla Regione Veneto.
"La certezza dei prezzi - commenta Giovanni Lovato,
presidente del Gruppo Edili di Confartigianato Imprese Veneto
-consente alle imprese di essere competitive. L'edilizia ha
delle garanzie in più, soprattutto dopo l'impennata del periodo
Superbonus e dell'aumento dei costi delle materie prime".
Il rappresentante di Confartigianato considera il nuovo
prezzario, approvato su proposta dell'assessore Elisa de Berti,
"uno strumento importantissimo per i professionisti ed operatori
del settore edili, perché consente di poter avere un riferimento
chiaro e preciso sui prezzi da applicare in fase di
partecipazione agli appalti pubblici. Inoltre offre una garanzia
ai cittadini per una corretta determinazione del costo delle
opere pubbliche".
Il prezzario, sottolinea la Confartigianato, "è il frutto di
un percorso di ascolto, condivisione e confronto con imprese e
associazioni di categoria, rappresentanti delle stazioni
appaltanti e associazioni di professionisti sui prezzi dei
materiali e delle attrezzature ed ha raccolto, nella Commissione
Appalti Regionale.
Tra le novità, si evidenzia l'introduzione di 189 nuovi
prezzi per opere a verde e di ulteriori 60 prezzi di opere
finite rispondenti ai criteri minimi ambientali (Cam).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA