"La pdl che circoscrive la
responsabilità degli organi dei collegi sindacali, approvata
oggi, in prima lettura, all'unanimità rappresenta un risultato
storico che va a modificare una normativa pregressa, ingiusta e
squilibrata. Precedentemente - ha aggiunto Schifone - la legge
metteva sullo stesso piano il controllore e l'amministratore e
ciò creava un cortocircuito che noi abbiamo eliminato". La
relatrice della pdl Carolina Varchi ha aggiunto che "non si
tratta di una battaglia di protezionismo nei confronti di una
categoria ma della necessità di fare chiarezza nei confronti dei
soggetti terzi: è, infatti, inammissibile che ci si trovasse
quasi di fronte a una 'probatio diabolica' e, cioè, a una
situazione per cui il libero professionista si riteneva
responsabile fino a prova contraria". "Aver circoscritto la
responsabilità è segno di civiltà perché per molti
professionisti la sensazione era quella di una pistola puntata
alla tempia e ciò andava a scapito degli organi stessi perché
molti dei professionisti più capaci rifiutavano gli incarichi
per paura delle responsabilità", ha sottolineato il deputato di
Fdi Saverio Congedo. Il presidente del Consiglio Nazionale
dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili, Elbano De Nuccio, nell'esprimere soddisfazione per la
riforma in esame, ha concluso: "Oggi, nell'interesse del Paese,
si traccia una nuova direttrice nello spirito di porre un limite
alla responsabilità per garantire il controllo di qualità
all'interno delle società. Non si può pensare ci sia una
categoria di persone che siano responsabili fino a prova
contraria per fatti compiuti da terzi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA