/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage Suviana: Usb sciopera davanti a Confindustria Emilia

Strage Suviana: Usb sciopera davanti a Confindustria Emilia

Presidio e poi corteo fino alla Città metropolitana

BOLOGNA, 11 aprile 2024, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Sciopero e presidio a Bologna, davanti alla sede di Confindustria Emilia area centro, per l'Usb Emilia-Romagna.

Il sindacato di base ha indetto l'astensione generale dal lavoro dopo la strage alla centrale elettrica a Bargi, nel lago di Suviana.

Al presidio indetto per le 10,30, sostenuto anche da Potere al popolo e dai collettivi Osa e Cambiare rotta, hanno preso parte circa 250 persone. Da lì poi è partito un corteo che si è diretto davanti alla sede della Città metropolitana di Bologna, dove i rappresentanti sindacali hanno parlato con Sergio Lo Giudice, capo di gabinetto del sindaco metropolitano.
    "Abbiamo calendarizzato un incontro per i prossimi giorni, presenteremo le situazioni problematiche che registriamo dall'Aeroporto all'Interporto, passando per numerose industrie - spiega il sindacalista Luigi Marinelli - Chiediamo di risolvere i problemi. Vanno superati gli accordi in essere con Cgil, Cisl e Uil, che per noi danno troppo spazio di manovra alle aziende.
    Le misure del governo sono solo fumo negli occhi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza