"Una ottima notizia: l'Italia ha
una legge che tutela e promuove l'eccellenza del Made in Italy.
Nella legge significative disposizioni per la Valorizzazione
delle filiere delle fibre tessili naturali e, soprattutto, della
concia della pelle". Cosi Edoardo Imperiale, direttore generale
della Stazione Sperimentale della Pelle e della materie
concianti, che ha il suo headquarter presso il Polo Tecnologico
Andriano Olivetti di Pozzuoli, commenta il via libera del Senato
al disegno di legge sul Made in Italy, provvedimento sostenuto
dal Ministro Urso.
"Ci sono ora - sottolinea Imperiale - tutte le condizioni per
rafforzare le attività di questi anni e per sostenere progetti
di ricerca e innovazione volti a fronteggiare le sfide della
attualità. Sostenibilità, innovazione, tutela dei consumatori
saranno le caratteristiche che accompagneranno lo sviluppo della
filiera pelle e che rappresenteranno la vera garanzia per la
tutela del prodotto e per la crescita di un comparto strategico
per l'Italia".
"La SSIP, organismo di ricerca nazionale fra i più antichi
d'Italia, assicurerà progetti ed attività sempre più
qualificate, a servizio delle imprese, della crescita del Paese"
conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA