/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In E-R un polo per l'innovazione digitale di Pa e Pmi

In E-R un polo per l'innovazione digitale di Pa e Pmi

ER2Digit è finanziato dalla Regione con 4,5 milioni

BOLOGNA, 19 ottobre 2023, 14:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Per attraversare la frontiera della transizione digitale delle imprese e della Pubblica amministrazione la Regione Emilia-Romagna mette loro a disposizione strumenti digitali sofisticati per realizzare un vero e proprio ecosistema regionale di innovazione digitale. In questo modo anche gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e del Patto per il Lavoro e per il Clima appaiono più vicini.
    Di questo, e non solo, si è discusso stamani all'Oratorio di San Filippo Neri di Bologna nel corso dell'evento "Emilia-Romagna - dove imprese e Pa incontrano il digitale". I rappresentanti delle pubbliche amministrazioni e delle imprese del territorio hanno avuto la possibilità di conoscere i servizi di innovazione digitale offerti dal progetto della Regione Emilia-Romagna denominato ER2Digit, il polo pubblico dell'innovazione digitale.
    "Grazie al supporto della Commissione Europea sosteniamo la trasformazione digitale del territorio creando un vero e proprio polo pubblico di innovazione - ha sottolineato l'assessora regionale all'Agenda digitale, Paola Salomoni - infatti, con un finanziamento di 4,5 milioni, abbiamo il compito importante di assicurare la transizione digitale alle piccole e medie imprese e alle amministrazioni locali che intendono avanzare nel percorso della digitalizzazione. Vogliamo, tramite ER2Digit, fornire servizi che vadano dall'intelligenza artificiale al calcolo ad alte prestazioni e che facciano dell'elaborazione dei dati una leva per lo sviluppo della società. Corsi sulle competenze digitali, ricerca di investimenti e Test before invest, queste alcune delle proposte che saranno offerte - ha aggiunto Salomoni - perché nessuna impresa o amministrazione pubblica può pensare di vincere la sfida della digitalizzazione da sola. Occorre sempre più fare rete tra pubblico e privato e noi come Regione siamo pronti a fare la nostra parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza