Ben 12.000 dipendenti delle aziende
che operano tra Arezzo, Siena e Grosseto che hanno beneficiato
del servizio e circa 15 milioni di euro erogati dalle imprese
del territorio. E' il bilancio dei quattro anni di operatività
della piattaforma Welfare Confindustria Toscana sud, sviluppata
insieme ad Aon e messa a disposizione delle aziende associate
con l'offerta di servizi nell'ambito del welfare aziendale.
Tra i servizi maggiormente richiesti dai dipendenti, spiega
una nota, al primo posto l'acquisto di voucher-buoni spesa
(32%), seguito dal rimborso delle spese scolastiche (18%) e da
quello per le spese mediche (16%). Vengono poi l'acquisto dei
servizi di ricreazione, sport e tempo libero (14%), il
versamento di somme di denaro a favore di un fondo pensione
(10%), il rimborso per le spese di trasporto (6%) e quello delle
spese socio-assistenziali (4%) .Tra i vantaggi per i lavoratori
delle aziende associate, quello di poter gestire in modo
completamente autonomo e veloce le scelte di conversione del
proprio budget welfare senza il coinvolgimento diretto
dell'azienda. "Dopo quattro anni dal lancio di Welfare
Confindustria Toscana sud, il bilancio continua ad essere molto
positivo - dice Alessandro Tarquini, responsabile della
delegazione di Arezzo e dell'Area lavoro di Confindustria
Toscana sud - si tratta di uno strumento molto utilizzato dalle
nostre associate, piccole, medie o grandi imprese e dai loro
dipendenti, per accedere al welfare aziendale in modo pratico,
semplice e conveniente. Il sistema consente di ampliare il più
possibile il paniere di beni e servizi a disposizione dei
beneficiari del piano, sollevando al contempo le aziende dagli
adempimenti amministrativi gestionali. La piattaforma è stata
anche di stimolo per la creazione e la promozione di un network
territoriale che ha generato un'implementazione dell'offerta,
grazie ai tanti operatori attivi sul territorio che sono stati
convenzionati per fornire gli strumenti di welfare ai dipendenti
delle nostre aziende".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA