/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La settimana dei mercati, la parola alla Bce prima di Pasqua

La settimana dei mercati, la parola alla Bce prima di Pasqua

Arrivano le trimestrali di Goldman Sachs, Louis Vitton e Cucinelli

MILANO, 14 aprile 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
MERCATI NERVOSI E CONTRASTATI, IL DOLLARO SCIVOLA ANCORA © ANSA/AFP

MERCATI NERVOSI E CONTRASTATI, IL DOLLARO SCIVOLA ANCORA © ANSA/AFP

Nell'incertezza totale dei mercati che sta dominando ormai da un po'di tempo, sarà la Bce la grande protagonista della settimana che culmina con la Pasqua e a 15 giorni dal 'Liberation day' di Donald Trump sui dazi. Giovedì17 aprile si riunisce infatti il direttivo a Francoforte per annunciare un possibile taglio di 25 punti base. In arrivo in settimana anche l'inflazione dell'Eurozona, gli indici Zew della Germania e dell'Eurozona e il Pil trimestrale cinese. Venerdì santo borse chiuse in vista del lungo fine settimana di Pasqua.

    In arrivo le grandi trimestrali Usa tra cui quella di Goldman Sachs e le prime dall'Europa: Louis Vitton, Moncler e Cucinelli, insieme a Mfe, che ha già diffuso i preliminari Lunedì 14 aprile è prevista la produzione industriale di febbraio in Giappone. Dagli Usa sono in arrivo il report mensile dell'Opec e le aspettative dei consumatori sull'inflazione. In agenda gli interventi di Thomas Barkin e Cristopher Waller della Fed e la trimestrale di Goldman Sachs.

    Martedì 15 aprile intervengono nella mattinata Patrick Harker e Raphael Bostic della Fed. In arrivo dal Regno Unito il tasso di disoccupazione e dalla Germania i prezzi all'ingrosso in marzo. Segue l'inflazione in marzo della Francia, mentre in Germania vengono diffusi gli indici Zew sulla fiducia e sulle condizioni economiche in aprile. In agenda dall'Eurozona la produzione industriale di febbraio e l'indice Zew sulla fiducia economica. In calendario dagli Usa l'indice manifatturiero dello stato di New York e nella tarda serata le anticipazioni dell'Api sulle scorte settimanali di greggio. Diffondono la trimestrale Louis Vitton e Ovs.

    Mercoledì 16 aprile interviene di prima mattina la governatrice della Fed Lisa Cook. Quasi in contemporanea il Giappone diffonde gli ordinativi di macchinari in febbraio e la Cina il Pil trimestrale, la produzione industriale, le vendite al dettaglio, e il tasso di disoccupazione in marzo. Seguono l'inflazione del Regno Unito, dell'Italia e dell'Eurozona in marzo. Dagli Usa sono previste le richieste settimanali di mutui, le vendite al dettaglio e la produzione industriale in marzo. In agenda le scorte settimanali di greggio e l'intervento del governatore della Fed Jerome Powell, mentre la Banca Centrale del Canada decide sui tassi lasciandoli in tutta probabilità invariati. Previste le trimestrali di Heineken, Moncler, Cucinelli ed Mfe dopo i preliminari.

    Giovedì 17 la Bce decide sui tassi, con un probabile taglio dello 0,25%. Dalla Germania arrivano i prezzi alla produzione in marzo e dagli Usa i permessi di costruzione, le richieste settimanali di sussidi, gli indici della Fed Filadelfia e l'indice Gdp Now della Fed di Atlanta.

    Venerdì 18 aprile borse chiuse per il 'venerdì santo'. Fanno eccezione di Tokyo e Shanghai. In arrivo dal Giappone l'inflazione in marzo, la bilancia commerciale italiana e l'intervento di Mary Faly della Fed. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza