/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione in pressing sul Ponte e i compensi del cda

Opposizione in pressing sul Ponte e i compensi del cda

Bonelli annuncia una nuova interrogazione, 'manca trasparenza'

ROMA, 18 gennaio 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Elaborazione grafica del progetto del Ponte sullo Stretto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Elaborazione grafica del progetto del Ponte sullo Stretto -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Elaborazione grafica del progetto del Ponte sullo Stretto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Angelo Bonelli riaccende i riflettori sul progetto del Ponte sullo Stretto e sui compensi per il consiglio di amministrazione della Società Stretto di Messina preannunciando "una ennesima interrogazione", "questa volta anche sulla mancanza di trasparenza".

"In risposta ad un mio question time rivolto al ministro Matteo Salvini - scrive il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra - il sottosegretario Galeazzo Bignami ci informa che la relazione di aggiornamento del Ponte sullo Stretto, un progetto che vorrebbe realizzare un'opera mai costruita nel mondo, é stata presentata il 30 settembre, ovvero 24 ore dopo la firma dell'atto negoziale tra SdM e il consorzio Eurolink. Ma davvero hanno aggiornato un progetto vecchio di 12 anni in sole 24 ore? Sembra uno scherzo".

Per Bonelli, dunque, c'è un tema di "mancanza di trasparenza, in violazione delle norme" per la "mancanza di informazioni su questi atti, a eccezione - rileva il parlamentare - dell'aumento dello stipendio dell'amministratore delegato Pietro Ciucci, arrivato a 240 mila euro". La cifra complessiva di 240mila euro annui, a cui fa riferimento Bonelli, è quella che la Società Stretto di Messina ha indicato sul suo sito pubblicando i compensi annui di tutti i componenti del consiglio di amministrazione nominato dall'assemblea degli azionisti il 6 giugno del 2023: per il presidente Giuseppe Recchi il compenso annuo è complessivamente di 97mila euro, per gli altri tre consiglieri è di 25mila euro.

Il decreto che a marzo 2023 ha rimesso in campo la realizzazione del Ponte "prevede espressamente che l'aggiornamento del progetto doveva essere preceduto dalla sottoscrizione di un atto negoziale che è avvenuto il 29 settembre. Voglio sperare - scrive ancora Bonelli - che l'incarico formale al consorzio Eurolink non sia stato dato informalmente".

Il dibattito politico non si è mai spento da quando il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha rilanciato il progetto che va avanti. "E' ormai imminente l'approvazione del progetto definitivo e il conseguente avvio delle procedure relative agli espropri dei terreni sui quali sorgeranno il ponte sullo Stretto e le opere annesse. Il nostro obiettivo - ha indicato nei giorni scorsi Pietro Ciucci - è molto impegnativo, difficile, ma resta quello di avviare i primi lavori di realizzazione nell'estate 2024".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza