/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Natale a Londra, cinepanettone e action comedy

Natale a Londra, cinepanettone e action comedy

550 copie per la favola di Natale con Lillo, Greg e Frassica

ROMA, 27 dicembre 2016, 11:41

Francesco Gallo

ANSACheck

Natale a Londra. Dio salvi la Regina. Locandina. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Natale a Londra. Dio salvi la Regina. Locandina. - RIPRODUZIONE RISERVATA
Natale a Londra. Dio salvi la Regina. Locandina. - RIPRODUZIONE RISERVATA

  Nelle sale c'è anche il cine-panettone doc, quello con il marchio Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis e con una tradizione ventennale. Questa volta si tratta di 'Natale a Londra - Dio salvi la Regina' di Volfango De Biasi, ovvero una rivisitazione del genere in chiave commedia brillante all'americana, con un pizzico di action alla Bud Spencer e una spolverata di romanticismo. Infine, nessuna volgarità per un film pensato per la famiglia e con l'innesto felice di Nino Frassica e Ninetto Davoli.
    A Roma due fratelli, Erminio (Lillo) e Prisco (Greg), con tanto di padre ingombrante e malavitoso, Er Duca (Ninetto Davoli), mettono insieme un piano per riscattare la loro inadeguatezza. Lillo è infatti un velleitario bullo ed incapace, mentre Greg è un capo boy-scout pieno di congiuntivi, anche se, a volte, monta in lui un'anima da vero coatto romano. Il loro piano è semplice, ma anche impossibile: andare a Londra per rapire gli amati cani Corgi della Regina e chiedere poi un riscatto. Lì troveranno U Barone (Frassica), gestore di un ristorante che ha al servizio una bella chef stellata, Anita (Eleonora Giovanardi), e un toscanissimo sous chef, Vanni (Paolo Ruffini), tanto mite e timido quanto innamorato della sua diretta e irascibile capa. Nella vicenda entrerà poi in scena la coppia degli ultra ortodossi napoletani Arteteca (Monica Lima ed Enzo Luppariello), gestori di un ristorante concorrente specializzato nel fare le polpette preferite dai cani della regina.
    Spiega il regista, al quinto film con Filmauro e al terzo cine-panettone: "Quest'anno abbiamo voluto osare un po' di più.
    Lo hanno visto i miei figli di sei e otto anni e lo sanno già a memoria. Insomma spero che sia un film che si ha voglia di vedere e rivedere".
    Dice Lillo: "Sono cresciuto con i film di Terence Hill e Bud Spencer e mi è sempre piaciuto questo aspetto cartoonistico della violenza. In questo Natale a Londra si mescolano comicità e action e non manca neppure l'aspetto romantico".
    Aurelio De Laurentiis ribadisce che il cinema oggi più che mai si deve rinnovare per sopravvivere: " Il cinema è cambiato - dice - ed è un dovere primario aprire nuove strade. Sono tanti gli interrogativi per un produttore in un'epoca che deve fare i conti con la generazione dei videogame. Mi chiedo fino a quando la gente avrà voglia di andare in sala e anche, sul fronte del calcio, chi resterà a vedere una partita per novanta minuti".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza