/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione Sex&Clean, docu su traffico di droga su Sky Crime

Operazione Sex&Clean, docu su traffico di droga su Sky Crime

Ricostruita la straordinaria operazione di polizia a Fiumicino

ROMA, 22 febbraio 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una straordinaria operazione di polizia che ha svelato uno dei più vasti traffici di droga sintetica in Europa. Il documentario Fiumicino: Operazione Sex&Clean debutta in prima tv domani domenica 23 febbraio alle ore 22:00 su Sky Crime e in streaming su NOW.
    Tutto inizia nel 2022 all'aeroporto Leonardo da Vinci quando la polizia giudiziaria intercetta un pacco sospetto. Da quel momento prende il via un'indagine senza precedenti che rivela l'esistenza di una vasta rete internazionale di traffico illegale, con ramificazioni che si estendono ben oltre i confini nazionali.
    Grazie a un'operazione condotta con precisione millimetrica da diverse procure sul territorio italiano, le forze dell'ordine riescono a mettere a segno un colpo decisivo: sessanta arresti, settanta perquisizioni e più di 150 indagati. Un'inchiesta che ha portato alla luce un network criminale che coinvolge figure insospettabili - professionisti affermati, personaggi dello spettacolo e figure istituzionali.
    Il documentario ricostruisce, attraverso testimonianze dirette degli investigatori della Polizia di Stato, le dichiarazioni di alcuni arrestati che hanno scelto di collaborare, interviste a medici esperti e pubblici ministeri, le fasi cruciali di un'operazione che ha permesso di spezzare il muro di omertà che proteggeva questo traffico internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza