/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il CaterCapodanno da Pesaro capitale cultura, live su Rai Radio2

Il CaterCapodanno da Pesaro capitale cultura, live su Rai Radio2

Musica, balli, Colapesce e Dimartino e dj set fino all'alba

ROMA, 29 dicembre 2023, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il CaterCapodanno firmato Rai Radio2 illumina il 31 dicembre a Pesaro, città Capitale della Cultura 2024. Collegamenti, ospiti e grande musica. Con i conduttori della trasmissione Caterpillar Sara Zambotti e Massimo Cirri, dalle 21.30 alle 1.30 del mattino, in piazza del Popolo si alterneranno sul palco i protagonisti della serata, l'ironia surreale di Valerio Lundini con il suo gruppo I Vazzanicchi e una scaletta da vero capodanno e Colapesce e Dimartino che con la loro "musica leggerissima" e il nuovo album ci porteranno nel 2024. Musica e balli continueranno poi in piazza con dj set fino all'alba. Una lunga serata di spettacolo in diretta nazionale su Rai Radio2 e sul canale 202 del digitale terrestre in cui si uniranno musica e temi cari a "Caterpillar" : ambiente, pace, legalità e sostenibilità. "Il CaterCapodanno è solo la prima importante tappa della collaborazione tra Rai Radio2 e Pesaro Capitale della Cultura 2024 - ha dichiarato la direttrice di Rai Radio2 Simona Sala - Un rapporto sempre più stretto, in particolar modo con il programma Caterpillar, che si basa anche sulla condivisione di valori, inclusività, stili di vita e tanta buona musica". Nella prima parte della festa si apriranno finestre sul mondo con i temi cari al popolo di Caterpillar. Collegamento con Gerusalemme e con l'istituto di musica Magnificat, in cui studenti ebrei, cristiani e musulmani suonano insieme nonostante le guerre degli adulti. Suoni di pace con due giovani violoncelliste israelo-palestinesi, l'insegnante Lucia D'Anna e padre Armando Pierucci, frate francescano musicista e cittadino onorario di Pesaro. Don Luigi Ciotti di "Libera contro le mafie", un amico di Caterpillar, si collegherà in diretta dalla Marcia Internazionale della Pace, che attraversa due città confinanti, l'italiana Gorizia e la slovena Nova Gorica, insieme Capitale europea della cultura nel 2025. Apertura con il discorso di fine anno più atteso, quello del Presidente Sergio Mattarella, che verrà ascoltato in diretta dalla piazza da un coro di 50 cittadini che realizzerà - sotto la guida di Michele Dell'Utri, regista del Piccolo Teatro di Milano - una sorta di orazione civile con le parole chiave scelte dal Capo dello Stato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza