/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il villaggio dei dannati, torna rivisitato classico di Wyndham

Il villaggio dei dannati, torna rivisitato classico di Wyndham

Dal 17 giugno la nuova serie su Sky

ROMA, 10 giugno 2022, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Appena rilasciato il trailer ufficiale del Villaggio dei dannati, la nuova serie Sky Original, rivisitazione moderna e oscura dell'omonimo classico di fantascienza di John Wyndham, dal 17 giugno su Sky e in streaming su Now. Keeley Hawes (Bodyguard, It's a Sin) e Max Beesley (The Outsider, Suits), entrambi nominati ai Bafta, sono i protagonisti di questa inquietante favola ambientata in una piccola città inglese di pendolari, Midwich. Un viaggio mozzafiato, strano e a volte terrificante sull'essere genitori, che mette a nudo la peggiore paura dei genitori, che un bambino possa desiderare la loro distruzione.
    La tranquilla Midwich, una sonnolenta cittadina del sud dell'Inghilterra, è un posto perfetto per far crescere dei bambini. Una notte di settembre, però, gli abitanti di una discreta porzione dell'area residenziale perdono tutti conoscenza senza un apparente motivo. Esseri umani e animali, tutti cadono a terra, senza preavviso e senza ragione. Per dodici ore non si riesce a entrare nella zona del blackout e, come se non bastasse i telefoni, i satelliti, le fotocamere e le videocamere non funzionano. Nessuno sa di preciso cosa sia successo. Poi, all'improvviso, tutto sembra tornare alla normalità. Ma in quelle dodici ore in realtà è successo qualcosa di inspiegabile: ogni donna in età fertile è infatti rimasta incinta. I bambini nati in queste circostanze, un gruppo di individui decisamente particolari, vengono rinominati The Midwich Cuckoos, i cuculi di Midwich. A causa loro, niente sarà più come prima. In gioco c'è il futuro dell'intera cittadina: come evitare una potenziale catastrofe? La serie è stata commissionata per Sky da Zai Bennett, Managing Director of Content Sky UK. Manpreet Dosanjh è il Commissioning Editor per Sky Studios. La serie è scritta da David Farr, Sasha Hails, Namsi Khan e Laura Lomas. Alice Troughton (Baghdad Central, Cucumber, A Discovery of Witches) è la regista principale coadiuvata da Jennifer Perrott (Gentleman Jack, Doctor Who) e Börkur Sigthorsson (Trapped). I produttori esecutivi sono Marc Samuelson e Robert Cheek per Route 24 e Ruth Kenley-Letts e Neil Blair per Snowed-In Productions. La produttrice della serie è Eliza Mellor (Poldark, Behind Her Eyes).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza