/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicolas Cage su Netflix con serie sulla storia delle parolacce

Nicolas Cage su Netflix con serie sulla storia delle parolacce

Attore protagonista di History of Swear Words

NEW YORK, 10 dicembre 2020, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicolas Cage protagonistą di un'insolita serie su Netflix, 'History of Swear Words', la storia delle parolacce.

In sei puntate della docu-serie, l'attore premio Oscar farà una spiegazione storica dell'origine di parole cosiddette ose' o volgari come fuck, shit, bitch, dick, pussy e damn.


    Cage intervisterà anche storici, esperti di etimologia e di pop culture e includerà anche comici come Joel Kim Booster, DeRay Davis, Open Mike Eagle, Nikki Glaser, Patti Harrison, London Hughes, Jim Jefferies, Zainab Johnson, Nick Offerman, Sarah Silverman, Baron Vaughn e Isiah Whitlock Jr.
    La serie, con puntate da venti minuti, prenderà il via il prossimo 5 gennaio. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza