/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonino, cambiare si può tentare si deve

Bonino, cambiare si può tentare si deve

Su FoxLife Iconic Women, 4 speciali su grandi donne italiane

ROMA, 10 aprile 2018, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cambiare si può, tentare si deve".
    Emma Bonino è la protagonista dell'appuntamento con Iconic Women, in onda l'11 aprile alle 21 su FoxLife (Sky, 114), quattro speciali dedicati ad altrettante donne italiane che rappresentano l'eccellenza in ogni ambito (il 18 aprile toccherà a Elisa Di Francisca, il 25 a Fabiola Gianotti), nuova produzione originale FoxLife ideata da Simona Ercolani e realizzata da Stand By Me. Al centro di questa puntata Bonino, con un ritratto inedito che ripercorre i momenti significativi della sua vita grazie al suo racconto diretto e alle voci delle persone a lei più vicine: amici - fra i quali la giornalista Stella Pende e la stilista Anna Fendi - compagni di lotte politiche e amori. Prima il referendum per l'aborto, poi l'entrata in Parlamento e la lotta contro lo sterminio per fame nel mondo. Fino alla nomina più importante come Commissario europeo per gli aiuti umanitari.
    Senza dimenticare i ricordi d'infanzia, i viaggi e la sua vita privata, la malattia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza