/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colin Farrell, arriva True Detective 2

Colin Farrell, arriva True Detective 2

Dal 21 giugno in Usa e dal 22 su Sky Atlantic

ROMA, 23 giugno 2015, 08:25

Angela Majoli

ANSACheck

Una foto di scena di True Detective - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una foto di scena di True Detective - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una foto di scena di True Detective - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le paludi, la natura soffocante, il clima plumbeo e appiccicoso della Louisiana cedono il passo ai ponti metropolitani e alle periferie estranianti della California. Ma il teaser trailer promette le stesse atmosfere malate e affascinanti della prima stagione, osannata da pubblico e critica negli Usa e diventata un cult anche in Italia. Ha debuttato in contemporanea in Italia il secondo capitolo di True Detective, la serie firmata da Nic Pizzolatto. Dopo l'addio della coppia di investigatori formata dal premio Oscar Matthew McConaughey e da Woody Harrelson, il super cast ora è composto da Colin Farrell, Vince Vaugh, Rachel McAdams e Taylor Kitsch.

"A volte la parte peggiore di te è quella migliore", dice Frank Semyon (Vaughn) a Ray Velcoro (Farrell), che invece pronuncia la frase-manifesto di questa stagione: "Ho un forte sospetto: abbiamo il mondo che meritiamo". Due espressioni che lasciano intuire il rapporto tra i due personaggi, ma anche le loro filosofie di vita: se Farrell è Ray Velcoro, corrotto detective della città di Vinci, nella contea di Los Angeles, Vaughn è l'imprenditore non proprio "pulito" Frank Semyon.

"Questo non sono io", dice invece Paul Woodrugh, il tormentato agente della stradale interpretato da Taylor Kitsch, mentre la detective Ani Bezzerides (Rachel McAdams) non riesce a darsi pace per la scomparsa di una ragazza di cui nessuno sembra preoccuparsi. E tocca a un uomo in passamontagna e guanti neri invitare il pubblico, con il gesto dell'indice portato verso la bocca, al silenzio. Pochi altri dettagli emergono dai due nuovi promo rilasciati online proprio oggi dal colosso americano, Chaos e Stand, a suggerire l'idea di restare bloccati in piedi in mezzo a una sorta di caos primordiale. Una tecnica perfetta per accrescere l'attesa, peraltro alimentata dal fatto che la serie ogni anno cambia ambientazione e cast. Non a caso il web è in fermento, tra anticipazioni, speculazioni e spoiler sulla trama della nuova stagione. A seminare indizi è stato lo stesso Pizzolatto, che nei mesi scorsi ha inviato ad alcuni autori dei suoi fumetti preferiti un'enigmatica scultura, simile alla figura del Re in Giallo rincorso da McConaughey e Harrelson nella prima serie. Il riferimento ai culti satanici e al mito di Cthulhu di H.P.

Ecco il trailer della seconda stagione di True Detective: 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza