'Braccialetti rossi' conferma il successo della prima edizione: la seconda serie fiction sull'amicizia in corsia e sulla lotta di gruppo contro la malattia ha incollato domenica sera a Rai1 6 milioni 500 mila spettatori con il 24.10% di share, staccando nettamente la soap di Canale 5 Il segreto (4 milioni 201 mila con il 15.09%)
Uno dei personaggi, Mirko Trovato, spopola nelle ricerche degli utenti del Web.
A proposito di Web. La community on line conta 300 mila fan sulla pagina facebook, 510 mila tweet e 27 milioni di retweet.
La pagina Facebook di Mirko Trovato
Braccialetti Rossi ha fatto notare il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta "è un fenomeno nei social media, su twitter e facebook, e con oltre 1,3 milioni di pagine viste nella giornata di ieri sulla APP della fiction". E conclude, Braccialetti Rossi ha "lanciato anche la nuova piattaforma web RAY, che ha quintuplicato i suoi visitatori, seguendo in diretta la serie, entrando in relazione con i protagonisti, scoprendo i molti contenuti speciali, e soprattutto interagendo in una vasta community".
Braccialetti 2, l'amicizia piu' forte della malattia VIDEO
La fiction è ambientata in un ospedale con protagonisti un gruppo di ragazzini malati. Dietro la macchina da presa Giacomo Campiotti che ha firmato anche la sceneggiatura insieme a Sandro Petraglia e la collaborazione di Fidel Signorile. La fiction è coprodotta da Rai Fiction e Palomar (Degli Esposti e Nicola Serra), in collaborazione con Big Bang Media S.L. (Max Gusberti), e basata sulla serie di TV 3 Televisio de Catalunya "Polseres Vermelles".
Per la seconda serie si è allargato il cast ad Aurora Ruffino (Cris), Carmine Buschini (Leo il Leader), Brando Pacitto (Vale, il vice Lader), Mirko Trovato (Davide), Pio Luigi Piscicelli (Toni, il Furbo), Lorenzo Guidi (Rocco), si aggiungono Denise Tantucci (Nina), Angela Curri (Bea), Daniel Lorenz Alviar Tenorio (Chicco), Cloe Romagnoli (Flam). Gli adulti Carlotta Natoli (la dottoressa Lisandri), Andrea Tidona (il dottor Alfredi), Giorgio Colangeli (Nicola), Laura Chiatti (compagna del padre di Davide interpretato da Ignazio Oliva), Simonetta Solder (Nora Mamma di di Vale) e Anna Ferzetti (Madre di Bea).
Braccialetti rossi 2, Oliva: "Nel dramma la serie racconta la vita vera" VIDEO
'Ho camminato - ha spiegato il regista Campiotti - sul filo del rasoio cercando di realizzare un film che faccia non solo commuovere, ma riflettere e sorridere. L'anno scorso il set era blindato, quest'anno abbiamo avuto spesso ospiti ragazzini malati; era importante per dare il giusto peso al successo, avere sempre presente perche' facciamo questo film, anche se nessuno dei giovani attori si e' montato la testa. Negli ospedali, volontari ci raccontato che abbiamo aperto piu' porte noi con la serie di quanto fossero riusciti a fare in tanti anni".
Il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta ha evidenziato come il successo della serie si sia dimostrato 'qualitativo; la prima stagione ha ringiovanito il pubblico della rete di 7 anni in media. Braccialetti e' andata oltre lo schermo tv trasformandosi in un romanzo di formazione in cui un'intera generazione si e' riconosciuta. Ha inaugurato un modo nuovo di fare servizio pubblico. Perche' affronta una tematica socialmente rilevante: i giovani, l'adolescenza, la malattia; mette in scena personaggi non stereotipati, ragazzi di tutti i giorni, con i sogni e il confronto che impone la realta'.
Braccialetti Rossi 2, Cris Leo e Vale: "Affronteremo grandi difficolta'" VIDEO
Riproduzione riservata © Copyright ANSA