/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: da amicizia nata in aereo a Torino la prima di 'Dust'

Teatro: da amicizia nata in aereo a Torino la prima di 'Dust'

Un monologo che porta a Broadway

TORINO, 11 febbraio 2023, 09:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'amicizia nata in aereo e che è diventata un sodalizio artistico. E' quella fra l'attore e regista torinese Enrico Fasella e lo scrittore di teatro newyorchese Charles Ashgram, grazie alla quale Torino ospiterà la prima nazionale di 'Dust', in scena il 24 e 25 febbraio all'ex Cafè Procope (Cadm), spettacolo che vedrà tornare insieme sul palco Fasella, anche alla regia, e Luciano Caratto.
    Fasella racconta di "un'amicizia, virtuale e reale, che mi ha consegnato questo monologo brillante che definirei di comicità esplosiva". La storia è quella, appunto, di Dust, "probabilmente, l'uomo più pacifico dell'emisfero nord - spiega Fasella -, l'amico di tutti e che tutti vorrebbero avere. Tutto scorre liscio, fino a quando irrompe Sam e da quel momento la vita di Dust è obbligata a cambiare in modo repentino perché Broadway non ammette debolezze o sconfitte. Finzione o realtà? La risposta è entrambe", chiosa il regista. Lo spettacolo fa parte del cartellone della rassegna 'Il Teatro in-al Centro', della Compagnia Maison du Theatre in collaborazione con il Teatro del Baratto e la direzione artistica di Luciano Caratto.
    Prossimi appuntamenti, a marzo, 'Luomo dal fiore in bocca' di Luigi Pirandello e 'Dialogo di una prostituta con il suo cliente' di Dacia Maraini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza