/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weekend a teatro tra Orlando, Gifuni e Guanciale

Weekend a teatro tra Orlando, Gifuni e Guanciale

Dacia Maraini firma Cenerentola per Festival di Arona

ROMA, 07 settembre 2022, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla "Cenerentola. Camminando sulle nuvole" di Dacia Maraini in prima nazionale al Festival Arona Città Teatro sull'Acqua alle grandi sfide del mare per Lino Guanciale in "Fuggi la terra e l'onde", a Milano e Roma. Fino a Fabrizio Gifuni che a quasi vent'anni da "'Na specie de cadavere lunghissimo" torna a Pier Paolo Pasolini con Il male dei ricci - Ragazzi di vita e altre visioni", ancora nella capitale.
    Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend che conta anche Silvio Orlando ne "La vita davanti a se'" dalle pagine del romanzo di Romain Gary, a Milano; e la prima edizione del Festival Internazionale di Capri (SA) con Alessandro Preziosi in "Le Idi di marzo, frammenti dal Giulio Cesare di W. Shakespeare", nella rilettura di Tommaso Mattei, Pino Micol e la Lectura Dantis "L'amor che move il sole e le altre stelle" e Geppy e Lorenzo Gleijeses in "Uomo e galantuomo" di Eduardo De Filippo, per la regia di Armando Pugliese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza