/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cardinale-Fusco, Strana coppia a teatro

Cardinale-Fusco, Strana coppia a teatro

A Roma fino a 12/11, commedia di Simon omaggio a Squitieri

ROMA, 01 novembre 2017, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il poker del venerdì. Quattro amiche che non mancano mai l'appuntamento, anche solo per raccontare le solite storie. E l'irruzione di Fiorenza, appena lasciata dal marito, che non sa se suicidarsi o rinnegare tutto. A 10 anni da Lo zoo di vetro di Tennessee Williams è tornata così al teatro Claudia Cardinale, musa dei più grandi del cinema, al debutto al Sistina di Roma con Ottavia Fusco ne La strana coppia (fino al 12/11). Una versione al femminile della commedia di Neil Simon, che al cinema fu di Walter Matthau e Jack Lemmon, in cui Pasquale Squitieri, scomparso a febbraio, ha riunito per la prima volta la sua storica compagna di vita e sua moglie. Al centro, il dilemma di Olivia e Fiorenza: si può restare sole e felici o è meglio costringersi a una pur scomoda convivenza? Nel cast Patrizia Spinsi, Cinzia Cordella, Angela Russo, Lello Giulivo, Nicola D'Ortona per la regia eseguita da Antonio Mastellone. Dopo Roma, tappe a Cagliari, Venezia, Milano, Genova, Torino, Bologna, Firenze, Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza