Successo negli Scavi di Pompei per il
programma speciale Picasso-Massine, le tre serate (27, 28 e 29
luglio) promosse dal Parco archeologico di Pompei con Mondadori
Electa per celebrare il viaggio compiuto da Picasso nel 1917
insieme a Jean Cocteau per lavorare con i Balletti Russi a
Parade. In scena, sul palco allestito nel Teatro Grande, il
Balletto dell'Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato: i
primi ballerini Rebecca Bianchi, Claudio Cocino, Manuel
Parruccini, i solisti e il corpo di ballo hanno fatto rivivere i
personaggi e la magia dei balletti Parade e Pulcinella,
regalando ai presenti le atmosfere e le tante sfaccettature
della rivoluzione culturale dei primi decenni del Novecento.
La coreografia di Leonide Massine è stata ripresa da suo
figlio Lorca Massine, ballerino e coreografo di fama
internazionale, che da sempre mantiene viva la tradizione
artistica tramandatogli dal padre e intrattiene con l'Opera di
Roma, di cui ha diretto il Balletto dal 1981 al 1983, una
relazione speciale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA