/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Successo per Picasso-Massine a Pompei

Successo per Picasso-Massine a Pompei

In scena il Balletto dell'Opera Roma diretto da Abbagnato

ROMA, 30 luglio 2017, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo negli Scavi di Pompei per il programma speciale Picasso-Massine, le tre serate (27, 28 e 29 luglio) promosse dal Parco archeologico di Pompei con Mondadori Electa per celebrare il viaggio compiuto da Picasso nel 1917 insieme a Jean Cocteau per lavorare con i Balletti Russi a Parade. In scena, sul palco allestito nel Teatro Grande, il Balletto dell'Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato: i primi ballerini Rebecca Bianchi, Claudio Cocino, Manuel Parruccini, i solisti e il corpo di ballo hanno fatto rivivere i personaggi e la magia dei balletti Parade e Pulcinella, regalando ai presenti le atmosfere e le tante sfaccettature della rivoluzione culturale dei primi decenni del Novecento.
    La coreografia di Leonide Massine è stata ripresa da suo figlio Lorca Massine, ballerino e coreografo di fama internazionale, che da sempre mantiene viva la tradizione artistica tramandatogli dal padre e intrattiene con l'Opera di Roma, di cui ha diretto il Balletto dal 1981 al 1983, una relazione speciale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza