A grande richiesta, dopo circa mille repliche in undici anni, dopo quattro anni di pausa, Notre Dame de Paris tornerà in scena nel 2016, con un nuovo cast ancora da selezionare con le audizioni che cominceranno a breve.
Queste le prime date: Milano (Teatro Linear4Ciak) dal 3 marzo 2016, Napoli (Teatro Palapartenope) dal 21 al 24 aprile, Firenze (MandelaForum) dal 12 al 15 maggio.
A breve il calendario
completo.
Notre Dame de Paris debuttava al Palais des Congrès di Parigi
il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo,
David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento di
Pasquale Panella: il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma,
costruito per l'occasione, si teneva la prima di quello che
sarebbe stato il musical dei record, che ha emozionato circa tre
milioni di persone. Un successo travolgente non solo in Francia
e in Italia. Note Dame de Paris è stata rappresentata anche in
Inghilterra, Svizzera, Russia, China, Giappone, Corea, Canada, e
in decine di altri paesi, ovunque un record di presenze di
pubblico senza precedenti.
La versione italiana porta la firma inconfondibile di
Riccardo Cocciante per le musiche, definite dai critici sublimi.
Le parole che raccontano una storia emozionante, scritte da
Luc Plamondon, nella versione italiana sono di Pasquale Panella.
Coreografie e movimenti in scena sono curati da Martino Muller.
I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz,
diretti dal regista Gilles Maheu.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA